Implantologia

L’implantologia all on four o all on six, è composto da quattro impianti (sei nel caso del all on six), due dei quali vengono collocati all’inizio e alla fine con un’inclinazione superiore ai 30 gradi, a differenza dei metodi classici in cui vengono collocati parallelamente.

Questo tipo di impianto è consigliato ai pazienti con:

  1. Quantità ossea ridotta, dovrebbero altrimenti subire un ulteriore intervento di innesto nel caso di impianto tradizionale;
  2. Arcata completamente edentula;
  3. Denti compromessi in modo irrecuperabile;
  4. Problemi di salute o in età avanzata, consentendo l’utilizzo di un numero minore di impianti

L’all on four ha permesso di riabilitare la dentatura in pazienti a cui prima era sconsigliato qualsiasi altro tipo di protesi se non quella mobile, cioè la classica dentiera. 

Quindi i vantaggi dell’impianto all on four sono vari:

  1. Aspetto naturale;
  2. Durabilità nel tempo;
  3. Minimo disagio nel post-operatorio;
  4. Tempi ridotti a una sola seduta;