Intarsio Dentale

Quando una carie è di piccole dimensioni il metodo migliore è sempre quello di una otturazione diretta in composito.

Quando invece le carie sono in una fase avanzata e hanno ormai aggredito una porzione più ampia dei denti, la soluzione ideale è rappresentata dall’intarsio.

La tecnica dell’intarsio dentale offre vantaggi rispetto alle classiche otturazioni.

Rispetto a queste ultime il dentista si avvale del contributo dell’odontotecnico nella preparazione di un “tassello” da inserire sul dente, e non opera dunque direttamente sul dente come nel caso di una otturazione diretta.

Le classiche otturazioni, sebbene siano delle soluzioni molto valide, in determinati casi non possono competere con l’accuratezza dell’intarsio preparato in laboratorio a mano o tramite fresatrici computerizzate CAD CAM ad altissima precisione.

Un intarsio dentale spesso consente di salvare un dente compromesso, in casi dove in passato, si sarebbe dovuto procedere con trattamenti come devitalizzazioni, corone o addirittura estrazioni ed impianti.

Quando un paziente mantiene una buona igiene domestica, effettua controlli periodici dal dentista e segue sedute di igiene regolari, gli intarsi garantiscono una grande stabilità e durata nel tempo.

Essendo una tecnica indiretta, questa richiederà almeno due sedute; una per la preparazione del dente e l’impronta, l’altra per applicare l’intarsio vero e proprio grazie alla cementazione.

Il lavoro finito, viene infine controllato, rifinito e lucidato.